Liquore a base di crema di panna, infuso di fine cacao, infusi di pregiati caffè che ricordano al palato il tradizionale dolce italiano. Da degustare freddo o in abbinamento ai bicchierini di cialda.
17% vol
200 ml
Ci sono 47 prodotti.
Liquore a base di crema di panna, infuso di fine cacao, infusi di pregiati caffè che ricordano al palato il tradizionale dolce italiano. Da degustare freddo o in abbinamento ai bicchierini di cialda.
17% vol
200 ml
Zona di produzione: Randazzo (Catania)
Varietà di uve: 100% Nerello Mascalese
Esposizione: versante nord dell’Etna a circa 900 metri s.l.m
Caratteristiche del terreno: vulcanico, presenza di sabbia e cenere vulcanica
Imbottigliamento: dopo circa 4 mesi di affinamento in acciaio
Colore: rosato pieno
Profumo: intenso, complesso, tipico
Sapore: elegante, equilibrato, fresco, ottima la struttura acidica, lungo, sapido e persistente.
Abbinamenti: eccellente aperitivo, si accompagna ottimamente con il pese o con primi piatti non troppo forti
Temperatura di servizio: 16° C
Grado alcolico: 14%
Liquore ottenuto dall’infusione in alcool di scorze di limoni siciliani non trattati, dal profumo intenso di limoni e dal gusto fragrante e pungente.
200 ML
Nessun appassimento, nessun affinamento in legno, nessuona filtrazione. Uve e ninet’altro!
Zona di produzione: località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Uvaggio: 50% Corvinone, 35% Corvina e 15% Rondinella
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Abbinamento ideale: Vino a tutto pasto, ideale con piatti della tradizione come pasta, risotti e antipasti di salumi.
Temperatura di servizio: 15-18 ° C
Descrizione organolettica: Color rosso rubino vivace con sfumature amaranto, al naso si esaltano la fragola e la ciliegia con note di lampone. In bocca i frutti rossi soddisfano le aspettative dei profumi. La sapidità e morbidezza ne fanno un vino piacevole, adatto per ogni occasione.
VITIGNO: Garganega
ZONA DI PRODUZIONE: zona collinare di Roncà sul Monte Duello da suolo vulcanico in loc. Le Cervare (180-220 m.s.l.m)
AFFINAMENTO: 6 mesi in cemento e un mese in barrique francese.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo con riflessi dorati, dai sentori complessi di acacia e gelsomino, con leggere note balsamiche di mentuccia, salvia, pesca e pera matura. Risulta morbido e corposo al suo ingresso in bocca mantenendo la naturale freschezza, mineralità e sapidità che allungano la sua persistenza gustativa lasciando sul finale un retrogusto di mandorla.
ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti a base di verdure, pesce, carni bianche.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12 – 14 °C
Le proprietà dell'Aloe sono molteplici: contribuisce alla normale regolarità del transito intestinale e delle funzioni digestive grazie anche alla sua azione emolliente e lenitiva. L'aloe drink è prodotta in Italia e contiene 30% di succo e polpa di Aloe.
Acqua, aloe vera (Berbadensis mill), succo e polpa* 30% (succo e polpa* 20%, succo reidratato* 10%), sciroppo di fruttosio* 8%, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale lime 0,02%. Prodotto pastorizzato. (*da agricoltura biologica)
BIRRA LESSINIA AL MIELE ML.750
BIRRA LESSINIA AL MIELE DI ACACIA è una birra ambrata ad alta fermentazione in stile Belgian Strong Ale. Colore ambrato chiaro, moderatamente luppolata, in bocca è calda, morbida, avvolgente, con note di miele d’acacia.
Prodotti che nascono dall’amore per il territorio.
Ottimo come aperitivo, è uno Spumante dal perlage vivace, asciutto e fragrante, con profumi floreali e di mela.
Vitigni 100% Glera
Note Organolettiche Aspetto: giallo paglierino brillante, perlage fine ed elegante. Olfatto: aromatico con sentori di mela e note floreali.
Palato: sapido e fragrante. Abbinamenti Di grande versatilità, è adatto sia per aperitivo, che per tutte le pietanze a base di pesce, dal branzino al sale agli spaghetti con le vongole. Da provare anche con piatti di verdura e formaggi freschi.
Gradazione alcolica 11% VOL.
Denominazione: Etna Rosso D.O.P.
Zona di produzione: Solicchiata - Passopisciaro (Catania)
Varietà di uve: 80% Nerello Mascalese, 20% Nerello Cappuccio
Esposizione: versante nord dell’Etna a 700-900 metri s.l.m
Caratteristiche del terreno: vulcanico, presenza di sabbia e cenere vulcanica
Affinamento: in barriques esauste di rovere francese da 225 lt
Imbottigliamento: dopo circa 30 mesi di affinamento in legno
Colore: rubino intenso che nel tempo tende al granato
Profumo: intenso, complesso, di piccoli frutti rossi, ciliegia, note balsamiche.
Sapore: elegante, equilibrato, fresco, buona la struttura acidica, lungo, sapido e persistente.
Abbinamenti: carni, formaggi stagionati e cibi dai gusti intensi.
Temperatura di servizio: 18° C
Grado alcolico: 13,5% (2013-2014)
Acqua, riso* 17%, mandorle* 3%, olio di semi di girasole* spremuto a freddo, sale marino. (*da agricoltura biologica)
Lugana Doc Vino Biologico Uno dei “classici” della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo. Il Lugana Lunatio è un bianco fruttato, di grande bevibilità e freschezza, prodotto con le tradizionali uve Trebbiano in vigneti selezionati a conduzione biologica nella zona storica del Lugana, che si estende sulle dolci colline a sud del lago di Garda, tra le province di Verona e Brescia.
Purea di prugna Stanley*. (*da agricoltura biologica)
MASSIMO 4 CONFEZIONI DA 6PZ DI ACQUA TOTALI. NATURALE O FRIZZANTE
Una piccola produzione per la quale usiamo solo le nostre migliori uve e le facciamo appassire in piccole cassette di legno, come da tradizione. Concentrazione e lunghi affinamenti per assaporare le migliori sfumature della nostra terra.
Zona di produzione: località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Grado alcolico: 16,5 % vol.
Abbinamento ideale: Ottimo per una cena importante, da abbinare a carni rosse pregiate, o a fine serata, con un tagliere di formaggi stagionati.
Temperatura di servizio: 18 ° C
Descrizione organolettica: Color rosso rubino con riflessi granati, al naso la prugna secca e ciliegie sotto spirito si avvolgono all’aroma di spezie e cioccolato. In bocca se ne rispecchiano i profumi ed il tannino li avvolge allungandone la persistenza.
Rosso del Veronese IGT Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente riconosciuto “vino di taglia e complessità stupende”, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone (Burton Anderson). Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique”.
Le proprietà dell'Aloe sono molteplici: contribuisce alla normale regolarità del transito intestinale e delle funzioni digestive grazie anche alla sua azione emolliente e lenitiva. L'aloe drink è prodotta in Italia e contiene 30% di succo e polpa di Aloe.
Acqua, aloe vera (Berbadensis mill), succo e polpa* 30% (succo e polpa* 20%, succo reidratato* 10%), sciroppo di fruttosio* 8%, correttore di acidità: acido citrico, aroma naturale di mirtilli rossi 0,02%. Prodotto pastorizzato. (*da agricoltura biologica)
SUCCO ANANAS LT.1,5 SAN BENEDETTO
Un acqua di 30.000 anni, dai ghiacciai della terra più pura la mondo. L'islanda...
Ogni goccia è cristallina e pura, la bassissima mineralizzazione contribuisce a risparmiare la vostra energia, altamente alcalina per bilanciare il PH del vostro corpo è ricca di ossigeno naturale per la vostra vitalità. Commercializzata solo in vetro, imbottigliata a richiesta, il tutto per non alterare le proprietà fisico organolettiche di eccellenza.
PH alcalino 8.8
Mineralizzazione 55 mg/LT
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
Champagne composto da 30% Chardonnay e 70% Pinot nero. L azienda si trova nel sud dello champagne e precisamente nell’Aube. Il vino che ne deriva è uno Chardonnay un po’ più succoso che altrove , dove il Pinot nero prevale con una buona acidità,sentori di arancia rossa e note salmastre che escono dopo qualche minuto nel bicchiere.Un ‘ottima freschezza e beva ne fanno uno champagne molto godibile e conviviale.
Liquore a base di crema di panna e infuso di pistacchi. Ideale servito freddo anche nei bicchierini di cialda.
17% vol
200 ML
Soave Classico DOC Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo. Il Soave Levarìe è il bianco evergreen: fragrante, delicato e originale, prodotto con le tradizionali uve Garganega e Trebbiano nella zona storica del Soave Classico, caratterizzata dal terreno vulcanico e dal clima mite.
L'acqua di cocco è una bevanda 100% naturale, dal gusto fresco e delicato, ideale per dissetarsi. È isotonica: favorisce quindi la reintegrazione di liquidi. Viene estratta direttamente dalla noce verde e imbottigliata senza l'aggiunta di alcun ingrediente o conservante. È senza zuccheri aggiunti e contiene pochissime calorie, meno della metà dei comuni succhi di frutta o delle bevande isotoniche.
LATTE INTERO UHT LT.1 BAYERNLAND
La nostra terra, uve a bacca rossa da sempre, sono le più vocate lo dice la storia. Volevamo un bianco, il nostro vino bianco con le nostre uve da noi coltivate e raccolte… Eccolo! Il Timido: uve rosse timidamente pressate.
Zona di produzione: località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Abbinamento ideale: vino completo. Si spazia dagli antipasti, primi piatti di pasta e risotti, ma piacevole anche con carni bianche.
Temperatura di servizio: 10-12° C
Descrizione organolettica: Color rosso rubino vivace con sfumature scarlatto, al naso si esaltano la fragola e ribes. In bocca i frutti rossi ritornano e soddisfano le aspettative. Il frutto e la sapidità ne fanno un vino fresco e croccante, “da mordere” in piacevole compagnia.