Mais* 98%, sale. (*da agricoltura biologica)
CECINA DE VACA IBERICA KG.2 CIRCA
Riferimento: A010839
- Write a review
(26,80 € kg)
La cecina di León (pronunciato sesìna) è una varietà di conserva animale che si elabora nella provincia di León con carne bovina.
Carne dal sapore caratteristico, poco salata, di consistenza poco fibrosa. L'effetto che risulta dell'affumicatura, nel corso del processo di maturazione, aggiunge un aroma caratteristico, rafforzando l'insieme dei sapori.

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

La cecina di León (pronunciato sesìna) è una varietà di conserva animale che si elabora nella provincia di León con carne bovina.
Carne dal sapore caratteristico, poco salata, di consistenza poco fibrosa. L'effetto che risulta dell'affumicatura, nel corso del processo di maturazione, aggiunge un aroma caratteristico, rafforzando l'insieme dei sapori.
Puoi trovare nella stessa categoria
PELLICOLA 300MT CON DISPENSER
Farina di GRANO tenero 0, acqua , semi di girasole, malto
d'ORZO(5%)semi di SESAMO, semi di lino, gritz di SOIA, farina di
SEGALE(10%),farina di avena(5%), olio di semi di girasole, lievito
fresco, sale
PANGRATTATO KAMUT BIO PASTA MADRE 500 GR
La 'nduja è un insaccato calabrese di consistenza morbida e dal gusto più o meno piccante.
Si consuma spalmandola su fette di pane abbrustolito, meglio se ancora calde, o utilizzata come soffritto per la base di un ragù o di un sugo di pomodoro, con aglio; può essere usata per guarnire la pizza, prima degli altri condimenti se cruda, oppure appena sfornata; si può consumare su fettine di formaggi semi-stagionati o può entrare nella composizione di frittate.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
L’olio per frittura Gold Star è di fatto un prodotto unico nel suo genere. Principalmente adatto ad essere utilizzato nel settore della
ristorazione in genere, ad oggi l’olio per fritture Gold Star Oil è utilizzato giornalmente da ristoranti, hotel, pasticcerie, mense aziendali, ambulanti e da tutti coloro che necessitano di un prodotto qualitativamente superiore in grado di fornire loro durata e resa,
congiuntamente ad un risparmio economico immediato.
NATURALMENTE PRIVO DI GLUTINE
NON GENETICAMENTE MODIFICATO
COLESTEROLO PRESENTE: 0 mg/kg
CERTIFICATO KOSHER
ASSORBIMENTO 6 VOLTE INFERIORE
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
VITIGNO: Garganega
ZONA DI PRODUZIONE: zona collinare di Roncà sul Monte Duello da suolo vulcanico in loc. Le Cervare (180-220 m.s.l.m)
AFFINAMENTO: 6 mesi in cemento e un mese in barrique francese.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo con riflessi dorati, dai sentori complessi di acacia e gelsomino, con leggere note balsamiche di mentuccia, salvia, pesca e pera matura. Risulta morbido e corposo al suo ingresso in bocca mantenendo la naturale freschezza, mineralità e sapidità che allungano la sua persistenza gustativa lasciando sul finale un retrogusto di mandorla.
ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti a base di verdure, pesce, carni bianche.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13 %
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12 – 14 °C
Franciacorta Brut Docg
VIGNETI D'ORIGINE Il Franciacorta Brut rappresenta l’anima dell’azienda, è il vino che viene prodotto da sempre. Per la sua produzione assembliamo i vini provenienti da 55 diversi appezzamenti dislocati in 11 comuni della Franciacorta.
VINIFICAZIONE L’uva a grappolo intero viene pressata con una pressa pneumatica a pressioni molto delicate. Durante la vinificazione vengono separati i mosti in due frazioni: mosto fiore, che ha le caratteristiche qualitative migliori e che viene utilizzato per la produzione di Franciacorta e mosto di seconda spremitura che non viene destinato all’imbottigliamento. La fermentazione alcolica viene svolta in vasche di acciaio a temperatura controllata compresa tra 16 e 18 °C.
Lo scamone è un taglio di carne bovina di prima categoria.
Rappresenta il pezzo di congiunzione tra la lombata e la coscia; grosso taglio formato da grandi masse muscolari che si trova proprio sulla groppa, al termine della lombata. Essendo particolarmente tenero, si presta soprattutto per fettine alla griglia o in umido.
*(P): Prodotto su prenotazione disponibile 3/4 giorni lavorativi
I tempi di consegna possono subire variazioni
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
BROCCOLI VERDI ROSETTE G.MENU' KG.2.5 GELO
Zona di produzione: Solicchiata, Passopisciaro
Varietà uve: Carricante (70%) e Catarratto (30%)
Esposizione: versante nord dell’Etna a 700-900 metri s.l.m
Caratteristiche del terreno: vulcanico, presenza di sabbia e cenere vulcanica
Colore: giallo luminoso e delicato
Profumo: ntenso bouquet raffinato dalle varie tonalità di frutta fresca
Sapore: vivo e vivace, elegante, equilibrato, fresco, intensamente fruttato con una forte persistenza aromatica
Abbinamenti: piatti di pesce, risotti delicati; eccellente come aperitivo
Temperatura di servizio: 12-16° C
Grado alcolico:12,5%
PREZZO A CONFEZIONE DA GR.800 CIRCA
Parte più nobile dell'ovino. Caratterizzata dell'osso pulito scalzato. Sono le famose scottadito. si possono cuocere tagliate sella griglia oppure al forno il carrè intero lasciato al rosa e scaloppato in un secondo momento
CAROTE DISCO KG.2,5 G.MENU
IL PRODOTTO VIENE VENDUTO A PESO
Taglio molto pregiato ottenuto dalla lombata di manzo neozelandese senza osso. Grazie all'allevamento in modo naturale in un ambiente eccezionale circondato dall’Oceano Pacifico, la carne risulta particolarmente tenera, saporita e con pochissimo grasso, può essere di spessore variabile e si presta a numerose diverse preparazioni: alla griglia, al forno o in padella. In Francia, terra natia della parte, è spesso accompagnata da salse di vario tipo.
Conservare in frigorifero.
Modalità di cottura Rimuovere l’imballaggio. Una volta aperta la confezione, si consiglia di far ossigenare il prodotto per almeno 10 minuti in modo che riacquisti il colore tipico della carne fresca.