Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
FILETTI DI TILAPIA 15/40 IQF GELO KG.1
Riferimento: A032081
- Write a review
GLASSATURA 20%

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

GLASSATURA 20%
Puoi trovare nella stessa categoria
BIRRA LESSINIA BLANCHE ML.500
BIRRA LESSINIA BLANCHE ML.500
E’ una Bière Blanche dalle marcate note agrumate. L’utilizzo dei malti pils di prima qualità e del frumento della Lessinia dona a questa birra una caratteristica nota speziata, accentuata dall’infusione, in bollitura, di bucce d’arancia e bacche di coriandolo. L’utilizzo di luppoli di prima scelta infonde un tipico aroma floreale, che ben si sposa con il finale citrico, caratteristica di questo stile Belga.
Prosciuttificio a conduzione familiare. Prosciutto Crudo Soave Stagionato. Prosciutto prodotto da cosce di maiali nazionali e stagionato per circa 16 mesi. La lavorazione artigianale ne esalta il sapore dolce e gradevole.
BIETA COSTE CUBO KG.2,5 G.MENU
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un'altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone. È celebre in tutto il mondo e si contraddistingue oltre che per le peculiarità nutrizionali (unici ingredienti sono carne suina e sale, senza additivi né conservanti) anche per la "corona", il marchio che viene impresso a fuoco solo sull'originale.
I Burger di Ceci e Farro sono una proposta sfiziosa e dal gusto delicato: ottimi per creare burger
con insalata e salse oppure serviti come secondo piatto con un contorno di verdure grigliate.
ABANICO DI PATANEGRA GELO 1.2KG circa
L'IMPORTO TOTALE ESATTO DIPENDERA' DAL PESO EFFETTIVO DEL PEZZO CONSEGNATO
Si tratta della parte che avvolge le costole, (posta dietro la testa), sull'estremità superiore del lombo, con cui condivide gli stessi muscoli sebbene solo nel punto di inserzione. Include anche i muscoli posti nella parte posteriore del collo. Rosolatela in griglia o in padella e gustatela con una cottura "al rosa". Attendete qualche minuto terminata la cottura prima di tagliarla in modo che la carne possa riassorbire i suoi succhi dopo lo stress del calore.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
Il primo spumante al mondo, ben prima dello Champagne che da esso avrebbe preso spunto: i produttori della Blanquette de Limoux sono certi di questi primati e li affermano con forza da anni, basandosi su documenti antichi che certificano la veridicità di una storia ammantata di leggenda.
Il bouquet ha profumi di terra coltivata, campi fioriti e frutta in appassimento, mentre il palato riconosce chiaramente la mela cotogna insieme a tè verde, curcuma e pera Williams. Sorso spesso e materico ma morbido, perlage finissimo e fitto che titilla le papille gustative, è un grandissimo vino, il cui enorme pregio organolettico è pari all’intensità del fascino della sua straordinaria vicenda.
RITAGLI DI SALMONE AFFUMICATO GR.500 GELO
OTTIMI PER PREPARAZIONE PRIMI PIATTI E COTTE IN GENERE
Olio di Semi di Sesamo Tostato spray puro al 100%. Contiene 0,7 g Omega-6 e 0,7 g Omega-9 per porzione che contribuiscono al mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. L’olio di Semi di Sesamo Tostato presenta un elevato contenuto di sali minerali, tra i quali magnesio, fosforo e calcio (utile nella prevenzione dell’osteoporosi) ed è ricco di acido oleico e di acido linoleico. Si tratta di un anti-infiammatorio naturale adatto per la cura e per la protezione della pelle. L'olio di sesamo è particolarmente benefico per la pelle, in quanto risulta ricco di antiossidanti che permettono di contrastare l'azione dei radicali liberi.
Capperi di calibro medio piccolo, conservati in aceto di vino bianco. Indicati per arricchire antipasti, pizze, primi e secondi piatti, perfetti per preparare intingoli e salse
PANGRATTATO BIANCO BIO PASTA MADRE 500 GR
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres.
La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
Il frutto del cappero è di sapore simile ma più delicato del cappero, è detto cucuncio.
Prodotto in aceto di vino bianco
Vaso da ML.1700 , Peso sgocciolato gr.850
I famosi triangoli di mais Biocroc si arricchiscono con tutto il gusto dei legumi! La ricetta contiene ben il 30% di mix di legumi (piselli, fagioli, lenticchie e ceci). Ideali per fare il pieno di proteine sgranocchiando un gustoso snack senza glutine, senza lievito e non fritto.
Mais bio 57,4%, misto di legumi bio 30% in proporzione variabile (piselli bio, faglioli bio, lenticchie rosse bio, ceci bio), oli vegetali bio (olio di mais bio, olio di girasole bio), proteine di pisello bio, sale marino, aroma naturale di oliva.
Vino elegante ed equilibrato, con intense note di frutta come pera, ananas e pompelmo e una vivace acidità.
ABBINAMENTI: ottimo come aperitivo, perfetto con antipasti, risotti e paste con sughi leggeri. Pesce, carni bianche e piatti vegetariani lo trovano impareggiabile amico.
VITIGNI: Pinot Grigio.
GRADAZIONE ALCOLICA: 12% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8–10° C. (46-50° F).
DENOMINAZIONE: Pinot Grigio delle Venezie DOC