Crema al tartufo bianca 80 gr. La Favorita
PREPARATO PER SCOGLIO RIVAMAR KG.1 GELO
Riferimento: A030402
- Write a review
PREPARATO PER SCOGLIO RIVAMAR KG.1 GELO

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

PREPARATO PER SCOGLIO RIVAMAR KG.1 GELO
Puoi trovare nella stessa categoria
Formaggio a pasta morbida compatta con tartufo nero in pasta. Affinato in crosta con una particolare miscela di spezie. Gusto aromatico e particolarmente speziato.
FROLLETTI INTEGRALI GR.650 BATTISTINI
La senape viene anche chiamata mostarda, che prende il nome da moût ardent, poiché nell’antichità alcune ricette prevedevano l’uso del mosto d’uva come ingrediente per la preparazione di questa salsa molto usata in cucina e particolarmente apprezzata in ricette a base di carne o in accompagnamento a piatti di degustazione di formaggi. Le prime notizie relative alla senape risalgono al IV secolo d.C., quando i semi della senape, pianta della famiglia delle Brassicacee a cui appartiene anche il cavolo, venivano macinati ed uniti ad aceto, miele e olio.
TIPO DI LATTE : Vaccino TRATTAMENTO : Crudo STAGIONATURA : min. 8 mesi - produzione limitata SHELF-LIFE : 365 giorni ABBINAMENTO : Vini Rossi Formaggio a pasta semidura affinato in vino amarone della valpolicella classico D.O.C.G. Gusto intenso e avvolgente.
Cogna' piemontese 200 gr - LA FAVORITA
La cecina di León (pronunciato sesìna) è una varietà di conserva animale che si elabora nella provincia di León con carne bovina.
Carne dal sapore caratteristico, poco salata, di consistenza poco fibrosa. L'effetto che risulta dell'affumicatura, nel corso del processo di maturazione, aggiunge un aroma caratteristico, rafforzando l'insieme dei sapori.
Questa cultivar tipica è diffusa soprattutto nella provincia di Catania, in prevalenza nel comune di Belpasso, Paternò, Santa Maria di Licodìa e Ragalina nei cui territori è diffusa per quasi il 95%. In questi luoghi , dove è difficile la meccanizzazione, le cure delle piante e la raccolta dei frutti , tra ottobre e novembre, vengono fatte con le mani degli uomini, esattamente come si faceva secoli fa, perpetuando nel tempo tradizioni millenarie che fanno dell'olio siciliano un prodotto unico al mondo.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
RAVIOLI RIPIENI AL BRASATO KG.1 GELO
CHILI & NUGGETS 1 KG SALOMON
Si ottiene con la lavorazione di solo latte di pecora, viene trasformato a temperatura di circa 30/32°C e risulta un formaggio a pasta bianca un po’ scagliante dal sapore asciutto e delicato. Il trattamento in crosta con concentrato di pomodoro gli dona un sapore ancor più particolare.
BIETA COSTE CUBO KG.2,5 G.MENU
POLENTA PRONTA KG.1 DA AFFETTARE
Il jamón serrano (letteralmente "prosciutto di montagna") è un alimento ottenuto dalla salatura e seccatura all'aria dagli arti posteriori del maiale di razza bianca. La produzione non è limitata a delle zone specifiche, benché esistano dei bollini di qualità per la differenziazione del prodotto e delle denominazioni di tutela. Le zone principali di produzione sono: Teruel (Aragona), Trévelez (Granada, Andalusia) e Serón (Almeria, Andalusia) e rappresentano la massima qualità esprimibile in Spagna per quanto riguarda il maiale bianco, per questo motivo sono molto famose. Le tre zone hanno proprie denominazioni, nel dettaglio Denominazione d'Origine "Jamón de Teruel"; Denominazione Specifica "Jamón di Trevélez"; Indicazione Geografica Protetta "Jamón de Serón".
SANIFICATORE PER FRIGORIFERI, ABBATTITORI E SUPERFICI IN GENERE
Frigosan: nel settore alimentare è ottimo per la sanificazione rapida e duratura nel tempo, di superfici non destinate al contatto diretto con gli alimenti.