Il Canada, uno dei migliori produttori mondiali di carne bovina, seleziona le razze migliori e le alleva in un ambiente naturale incontaminato, per fornire al mercato carni bovine sane e di eccelsa qualità. Si tratta di animali noti per l’aspetto marmorizzato della carne e per le eccellenti caratteristiche di tenerezza e sapore, gusto e qualità insuperabili.Gli animali vengono allevati in un ambiente naturale incontaminato e il clima fresco del Paese costituisce, inoltre, un habitat ottimale per gli animali.
Sei un Ristoratore? Contattaci per avere un listino completo dedicato! CONTATTA ORA
I Carciofi Interi con Gambo appartengono alla varietà "Violetto" e sono lavorati a mano sul campo e surgelati dopo poche ore per offrire un prodotto sempre più "fresco" e sempre più vicino alle esigenze dello chef professionista. IL VERO CARCIOFO ITALIANO!!!
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres. La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
Facile confondersi: un burger dall'aspetto classico, ma senza carne! Per chi non vuole rinunciare al caratteristico sapore del burger, ma senza ingredienti animali. Precotto, condito.
Le Verdure Leggerezza Orogel creano un perfetto mix di verdure dal classico sapore delicato e variegato. Sono inoltre un prodotto molto versatile, ideale da arricchire in base alla propria fantasia.
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un'altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone. È celebre in tutto il mondo e si contraddistingue oltre che per le peculiarità nutrizionali (unici ingredienti sono carne suina e sale, senza additivi né conservanti) anche per la "corona", il marchio che viene impresso a fuoco solo sull'originale.