La bontà del gorgonzola igor unita alla comodità e allo scarto zero. Provalo nei primi piatti, sulle tue pizze o semplicemente come aperitico da solo o con del pane arrostito.
POLPETTE BOVINO PRECOTTE GR.20 KG.2
Riferimento: A013533
- Write a review
POLPETTE BOVINO PRECOTTE GR.20 KG.2

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

POLPETTE BOVINO PRECOTTE GR.20 KG.2
Puoi trovare nella stessa categoria
CAROTE DISCO KG.2,5 G.MENU
FUNGHI PORCINI CUBETTO KG.1 GELO
AMIDO DI MAIS GR.250 PANEANGELI
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres.
La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
TOVAGLIA PLP 100X100 BORDEAUX FIESTA 20PZ
Zona di produzione: Randazzo (Catania)
Varietà di uve: 100% Nerello Mascalese
Esposizione: versante nord dell’Etna a circa 900 metri s.l.m
Caratteristiche del terreno: vulcanico, presenza di sabbia e cenere vulcanica
Imbottigliamento: dopo circa 4 mesi di affinamento in acciaio
Colore: rosato pieno
Profumo: intenso, complesso, tipico
Sapore: elegante, equilibrato, fresco, ottima la struttura acidica, lungo, sapido e persistente.
Abbinamenti: eccellente aperitivo, si accompagna ottimamente con il pese o con primi piatti non troppo forti
Temperatura di servizio: 16° C
Grado alcolico: 14%
Vive nelle acque profonde tra la Sicilia e la Tunisia. È in questi fondali sabbiosi, dove la temperatura dell’acqua è più calda e la salinità più alta, che si crea il gusto unico del gambero di Mazara del Vallo, difficile da ritrovare in altri prodotti della stessa specie.
Viene sgusciato e sanificato, per arrivare sulla tua tavola pronto da gustare. Come previsto dalla normativa, il pesce destinato al consumo crudo subisce una particolare procedura di congelamento che raggiunge i -60° al cuore del prodotto in tempi brevissimi.
Sei un ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
SEMOLA DI GRANO DURO RIMACINATA KG.1 SARTORI
Consente di pulire e sanificare velocemente ogni tipo di superficie. Efficace per l’eliminazione di residui di grasso e sostanze
proteiche. Pratica soluzione pronta all’uso. A largo spettro di azione; assicura una perfetta igiene delle varie aree, delle superfici e
dei macchinari trattati.
CONSIGLI PER L'IMPIEGO
Utilizzare il prodotto tal quale
- Rimuovere i residui più grossolani e tutti gli oggetti estranei
- Spruzzare il prodotto sulle superfici da detergere e sanificare.
- Passare con un pezzo di carta assorbente monouso fino a completa asciugatura della superficie trattata.
Nessun appassimento, nessun affinamento in legno, nessuona filtrazione. Uve e ninet’altro!
Zona di produzione: località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Uvaggio: 50% Corvinone, 35% Corvina e 15% Rondinella
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Abbinamento ideale: Vino a tutto pasto, ideale con piatti della tradizione come pasta, risotti e antipasti di salumi.
Temperatura di servizio: 15-18 ° C
Descrizione organolettica: Color rosso rubino vivace con sfumature amaranto, al naso si esaltano la fragola e la ciliegia con note di lampone. In bocca i frutti rossi soddisfano le aspettative dei profumi. La sapidità e morbidezza ne fanno un vino piacevole, adatto per ogni occasione.
PETTO D'OCA AFFUMICATO ROLLE' GELO GR.600 CIRCA
E' COMPOSTO DA DUE PETTI D'OCA SOVRAPPOSTI CHE VENGONO STAGIONATI ED AFFUMICATI. LO SI CONSUMA CON LA SUA PELLE ED IL SUO GRASSO CHE SI FONDONO IN BOCCA ASSIEME ALLA PARTE MAGRA. VIENE SERVITO FREDDO IN ANTIPASTI O SECONDI PIATTI.
È la zampa anteriore del suino nella quale viene insaccato un composto di carni magre, cotenne di pancia e di schiena. Si consuma previa bollitura. Piatto classico di Capodanno e non solo a Modena e in tutta Italia, richiede come contorno le lenticchie beneauguranti, ma anche fagioli in umido, purea di patate o spinaci al burro.
Produttore: Salumificio Ratti
Peso 1 kg circa.
FORMAGGIO BLU 61 "LUXURY DESIGN" GR.150 CARPENEDO
- Aggiungi al carrello
- Add to wishlist
Erborinato affinato con raboso passito accompagnato da preziosi mirtilli canadesi. Sapore stupefacente ed indimenticabile. Strapremiato in tutto il mondo. Latte vaccino. Pastorizzato. Stagionatura min 2 mesi.