CAROTE DISCO KG.2,5 G.MENU
PANE ARABO GR.100 36pz GELO
Riferimento: A100128
- Write a review
PANE ARABO GR.100 3cfx12pz=36pz GELO

Politiche per le spedizioni
PANE ARABO GR.100 3cfx12pz=36pz GELO
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

PANE ARABO GR.100 3cfx12pz=36pz GELO
Puoi trovare nella stessa categoria
Acqua, riso* 17%, nocciole* 3%, sale marino. (*da agricoltura biologica) - Può contenere tracce di mandorla.
Per tutti gli amanti dello zenzero, una nuova barretta che sprigiona tutto l'aroma intenso di questa radice proveniente dal lontano oriente, con una golosissima base di cioccolato fondente!
Estrusi di riso bio (riso bio, malto di mais bio, sale), zenzero candito bio 18% (zenzero bio, zucchero di canna bio), sciroppo di riso bio, sciroppo di mais bio, limone candito bio (scorza di limone bio, sciroppo di mais bio), olio di girasole bio. Copertura: cioccolato fondente bio 17% (pasta di cacao bio, zucchero di canna bio, burro di cacao bio).
CHEDDAR A FETTE KG.1
AMIDO DI MAIS GR.250 PANEANGELI
Prodotto a base di carne macinata di bovino cotta surgelata
Carne bovina 80%,pangrattato (farina di grano tenero tipo "0",lievito di birra,farina di frumento
maltato),acqua,aromi (preparazioni aromatiche,sostanze aromatizzanti),sale,destrosio,fibra vegetale
alimentare.
Da consumare previa cottura
La qualità della pasta Marcozzi di Campofilone è ufficialmente riconosciuta. 1998: la regione Marche attesta che i maccheroncini sono un “prodotto tipico-tradizionale di Campofilone”. 2013: i Maccheroncini di Campofilone conquistano il riconoscimento IGP (Indicazione Geografica Protetta).
Il prosciutto di Parma è un salume tipico della provincia di Parma; più precisamente la zona di produzione è posta 5 km a sud della via Emilia, fino ad un'altitudine non superiore a 900 m, delimitata ad est dal torrente Enza e ad ovest dal torrente Stirone. È celebre in tutto il mondo e si contraddistingue oltre che per le peculiarità nutrizionali (unici ingredienti sono carne suina e sale, senza additivi né conservanti) anche per la "corona", il marchio che viene impresso a fuoco solo sull'originale.
Aggiunto al latte, allo yogurt o ai succhi di frutta è ideale come spuntino tra i pasti o a colazione. Arricchito con germe di grano e senza zucchero saccarosio aggiunto oltre agli zuccheri naturalmente contenuti negli ingredienti.
Fiocchi di cereali integrali bio 74%, (avena bio, riso bio, farro bio, frumento bio, orzo bio), corn flakes bio (farina di mais bio, sciroppo di mais bio, sale), uvetta bio 8%, granella di nocciole bio 6%, riso soffiato integrale bio, mela a cubetti bio 1%, germe di grano bio.
STRACCHINO GR.100
FUNGHI PORCINI CUBETTO KG.1 GELO
L’ultima novità del Molino Denti è il GERME DI GRANO TOSTATO, la parte più vitale, più nutriente e più profumata del chicco di grano. Aggiunto alle preparazioni dona un intenso profumo e un ricco sapore al prodotto finito e rendendolo più digeribile, leggero ed equilibrato.
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres.
La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
CREMA DI OLIVE NERE GR.180 FAVORITA |
Nessun appassimento, nessun affinamento in legno, nessuona filtrazione. Uve e ninet’altro!
Zona di produzione: località Gargagnago, Sant’Ambrogio di Valpolicella (Verona)
Uvaggio: 50% Corvinone, 35% Corvina e 15% Rondinella
Grado alcolico: 12,5 % vol.
Abbinamento ideale: Vino a tutto pasto, ideale con piatti della tradizione come pasta, risotti e antipasti di salumi.
Temperatura di servizio: 15-18 ° C
Descrizione organolettica: Color rosso rubino vivace con sfumature amaranto, al naso si esaltano la fragola e la ciliegia con note di lampone. In bocca i frutti rossi soddisfano le aspettative dei profumi. La sapidità e morbidezza ne fanno un vino piacevole, adatto per ogni occasione.