SALATINI DI SFOGLIA MISTI KG.1 GELO
FILETTI DI SALMONE SOTTOLIO GR.140
Riferimento: A962593
- Write a review
Dal sapore autentico e delicato.Attenti alla qualità e alla freschezza, i gustosi filetti di salmone all’olio d’oliva, lavorati a mano sono perfetti per un primo delicato o un secondo saporito.

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

Dal sapore autentico e delicato.Attenti alla qualità e alla freschezza, i gustosi filetti di salmone all’olio d’oliva, lavorati a mano sono perfetti per un primo delicato o un secondo saporito.
Puoi trovare nella stessa categoria
Le gallette di mais sono un valido sostituto del pane a tavola, proprio per questo è stato studiato un prodotto dedicato in special modo al consumatore che deve escludere il glutine dalla dieta. Prodotto certificato e garantito da Ministero e rimborsabile per gli aventi diritto secondo il SSN.
Mais bio 99.7 %, sale marino.
CONFEZIONE DA 15 HAMBURGER DA 230GR
Le razze Wagyu, patrimonio nazionale giapponese, sono il risultato di duecento anni di selezioni molto accurate. I capi, di dimensioni ridotte e a crescita lenta, producono carni considerate fra gli alimenti più pregiati a livello mondiale. La ragione del crescente apprezzamento che queste riscuotono fra gli intenditori di tutto il mondo, è l’assai elevato grado di marezzatura. Inoltre, la particolare composizione chimica della carne Wagyu permette di ricavare anche dall’anteriore i tagli a cottura rapida che nella maggioranza delle altre razze si hanno solo dal lombo o dal posteriore.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
GUANCIALE AL PEPE. PERFETTO PER AMATRICIANA, CROSTINI CALDI O COME AFFETTATO.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres.
La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
OLIO EXTRA VERGINE E ARANCE DI SORRENTO. OTTIMO SU PESCE, INSALATE E SU GELATI BIANCHI ALLA CREMA.
PER LA SUA PRODUZIONE VENGONO USATI 70KG DI BUCCIA D'ARANCIA OGNI 100LT DI OLIO.
FINOCCHI QUARTI KG.2,5 G.MENU
Le origini dei semi di papavero (Papaver somniferum) sono da ricercarsi in tempi remoti e sono probabilmente originari della zona dell'altopiano asiatico del Pamir. Erano utilizzati dagli antichi Romani, che li mescolavano al miele e li offrivano agli sposi in una bevanda afrodisiaca, e dai Galli, che ne diffusero l'utilizzo dell'olio. Il papavero è una pianta che ha da sempre accompagnato la coltura del frumento, tanto da venire raffigurato nei capelli della dea romana dell'agricoltura Cerere. Infatti senza i lavori agricoli che smuovono il terreno, i suoi piccoli semi non riuscirebbero a riaffiorare e rifiorire.
Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente riconosciuto “vino di taglia e complessità stupende”, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone (Burton Anderson). Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique”.
ACQUA DI MARE SPRAY ML.200 BLU LAB
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
Olio dalla media fruttatura, color giallo paglierino con friflessi verdognoli. Profumo fruttato. Buona l'amarezza. L’Olio extravergine Oleificio Moniga è un olio di pregio consigliato di consumerlo a crudo, esaltandone i sapori dei cibi. È possibile utilizzarlo come condimento per insalate novelle, o nella cottura di carni o pesci.
FILETTI DI MERLUZZO ATLAN.ARG.S/P 80/120 IQF KG.1 GELO 20%
TOVAGLIOLI 2 VELI 33X33 BIANCHI 50pz
GNOCCHETTI CON PATATE E FARINA DI CASTAGNE CONGELATI
UOVA PASTA GIALLA CAT.A M IFT 6pz