PENNE BIO FELICETTI 500gr SENATORE CAPPELLI
TARTUFINO GR.80 COPPO
Riferimento: A962589
- Write a review

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

Puoi trovare nella stessa categoria
ANELLI DI CIPOLLA PANATI KG.1 MCCAIN
CHELE GRANCHIO PAN. SURIMI KG.1
FARINA DI RISO KG.1 MELOTTI
SENZA GLUTINE
L'olio extravergine di oliva Syrrentum ottimizza l'unione tra la ricchezza naturale del suolo e la secolare esperienza degli agricoltori.
L'olio extravergine d'oliva dedicato ai palati più delicati.
COUS COUS PRECOTTO KG.1
PENNE A ZITO RIGATE 97 AMATO 3 KG
PENNE A ZITO RIGATE 97 AMATO 3 KG
Rosso del Veronese IGT Ricco, rotondo e vellutato, ma cordiale ed eclettico a tavola. Sposa semplicità e grazia a forza e maestà. È l’originale Supervenetian di Masi nato nel 1964, internazionalmente riconosciuto “vino di taglia e complessità stupende”, creatore di una nuova categoria di vini veneti ispirati alla tecnica dell’Amarone (Burton Anderson). Il suo metodo di produzione è stato definito da Hugh Johnson “ingenious technique”.
La Dehesa era un terreno boschivo inadatto alla coltivazione, grazie all’intervento selettivo dell’uomo e alla puntellatura di alberi di quercia, si è trasformata nel pascolo ideale, un Eden dispensatore di frutti zuccherini e saporiti: le ghiande, in spagnolo bellotas. Durante il periodo della Montanera, che corrisponde agli ultimi mesi dell’anno, i maiali fanno il pieno di erbe e acido oleico, la stessa sostanza presente nelle olive. Il gusto si insinua lentamente nel grasso degli animali, al punto che gli spagnoli chiamano i maiali iberici “olive con le zampe”. Il consumo del maiale varia in funzione del suo peso, mediamente si considerano da 6 ai 10 kg al giorno per animale, oltre a circa 3 kg d’erba e erbette aromatiche, come il timo ed il rosmarino.
Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Il grano saraceno (Fagopyrum esculentum) è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Polygonaceae. Ha origine tra la Siberia e la Manciuria, da cui si è propagata la coltura grazie ai Turchi, da cui deriverebbe il nome grano dei turchi o dei saraceni.
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 100% ITALIA SYRRENTUM
Dalla ricchezza del nostro territorio e dalla secolare esperienza di contadini e frantoiani, nasce il nostro olio EVO Syrrenyum, frutto di un’accurata selezione. La sua versatilità lo rende perfetto per ogni piatto, riuscendo ad armonizzarsi con ogni sapore. Grazie alla sua straordinaria leggerezza, sa esaltare anche i cibi più delicati senza appesantirli.
HAMBURGHER PRECOTTO GR.90 KG. 2,25 GELO-INALCA
La bontà del gorgonzola igor unita alla comodità e allo scarto zero. Provalo nei primi piatti, sulle tue pizze o semplicemente come aperitico da solo o con del pane arrostito.