LIEVITO DI BIRRA FRESCO GR.500
DAILY MIX 35 GR BIO BAULE VOLANTE
Riferimento: B124526
- Write a review
Ingredienti:
Uva sultanina 30% (uva 99,5%, olio di girasole), mirtilli rossi 30% (mirtilli 60%, zucchero di canna 39%, olio di girasole), nocciole 25%, mandorle 15%

Politiche per le spedizioni
Your comment is submitted
Clicca qui per lasciare una recensione

Ingredienti:
Uva sultanina 30% (uva 99,5%, olio di girasole), mirtilli rossi 30% (mirtilli 60%, zucchero di canna 39%, olio di girasole), nocciole 25%, mandorle 15%
Puoi trovare nella stessa categoria
LIEVITO VANIGLIATO GR.16 PANE DEGLI ANGELI
l'ideale per i tuoi buoni dolci fatti in casa che risulteranno così più morbidi e soffici e con un delicato sapore di vaniglia che li renderà speciali.
Un raviolo rotondo per un saporito ripieno d’arrosto e nocciole Piemonte tostate. Buon con sughi d’arrosto, verdure a julienne saltate con burro e rosmarino; patate e verza saltate e Raschera.
Nocciolata Rigoni Bio - 2,5 kg La Nocciolata di Rigoni di Asiago è una crema spalmabile di cacao e pasta di nocciole italiane da agricoltura biologica.
È adatta per essere gustata sia al cucchiaio, sia spalmata sul pane. Aggiunge un tocco di raffinatezza a torte, crepes, crostate e biscotti; inoltre è un’ottima base per preparare creme di farcitura e guarnizioni. Oltre che buona, è digeribile per natura, ricetta e preparazione: viene raffreddata da 50 a 30 gradi, filtrata e sottoposta a un’azione di mescolamento. La fase di lavorazione è lenta ed accurata, per ottenere una crema di pasticceria cremosa e vellutata. Morbida, profumata, con tutto il sapore delle nocciole italiane, Nocciolata è un peccato di gola che si fa perdonare.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Fiero, maestoso, complesso, esuberante: è il gigante gentile di Masi. È punto di riferimento per la categoria degli Amaroni, che assieme a Barolo e Brunello rappresenta l'aristocrazia dei rossi italiani. È frutto dell'autorevole expertise di Masi nella tecnica dell'Appassimento: le varietà autoctone della Valpolicella Classica Corvina, Rondinella e Molinara riposano su graticci di bambù nei mesi invernali concentrando gli aromi.
Deliziosi biscottini di pasticceria senza glutine, friabili e ricchi di gusto, da portare con te per la colazione fuori casa o come snack spezza fame. Sono super golosi, perché sono arricchiti da tante gocce di cioccolato.
Farina di riso bio, amido di mais bio, zucchero di canna bio, uova bio, farina di mais bio, burro bio, gocce di cioccolato fondente bio 9, I % (zucchero di canna bio, pasta di cacao bio, burro di cacao bio, emulsionante: lecitina di soia bio, estratto di vaniglia bio), farina di riso pregelatinizzata bio, olio di girasole alto oleico bio, albume d'uovo bio, sciroppo di glucosio bio, amido di tapioca bio, aroma di vaniglia bio.
POLENTA PRONTA KG.1 DA AFFETTARE
POMODORI SECCHI OLIO VASO GR.1700 RIZZI
Pomodori a filetti essiccati al sole, conservati in olio di semi di girasole e aromi per renderli più gustosi. Ideali per farcire pizze, bruschette e panini. Ottimi per arricchire antipasti e piatti di fantasia.
Sei un Ristoratore?
Contattaci per avere un listino completo dedicato!
CONTATTA ORA
SACCHI IMMONDIZIA UMIDO 50x60 ROTOLO DA PZ.20
OLIO EXTRA VERGINE E LIMONI IGP DI SORRENTO. PER 100 LITRI DI PRODOTTO VENGONO INFUSI 70KG DI BUCCIA DI LIMONE. DA PROVARE SU PESCE, RISI, RISOTTI E GELATI ALLA CREMA
La coscia è priva di parte distale (piedino) e viene salata e stagionata. Il prodotto è pelato a coltello e pressato. Affumicato naturalmente con legno di faggio.
Soave Classico DOC Uno dei "classici" della grande tradizione veronese, interpretato da Masi in stile contemporaneo. Il Soave Levarìe è il bianco evergreen: fragrante, delicato e originale, prodotto con le tradizionali uve Garganega e Trebbiano nella zona storica del Soave Classico, caratterizzata dal terreno vulcanico e dal clima mite.
CAPPELLACCI BRIE, SPECK E RADICCHIO KG.1 GELO
Il “laboratorio artigiano CERES” ha ereditato la filosofia del panificio Meneghello, che nel 1983 ha cessato la sua attività. Il nome “Ceres” proviene dalla radice della parola “cereale”, che è la materia prima dei nostri prodotti.
La terra, coltivata secondo i metodi dell’agricoltura biologica, dà vita ai cereali che, macinati a pietra, si trasformano nelle farine che utilizziamo ogni giorno. Mescolate all’acqua, grazie al soffio vitale dell’aria, si trasformano in Pasta Madre, il lievito naturale alla base della filosofia Ceres.
La lavorazione manuale, la lenta lievitazione e la dolce cottura in un forno tradizionale in muratura, permettono di ottenere prodotti più digeribili e conservabili con tutto il gusto di una volta.
POMODORI SAN MARZANO DOP LATTA KG.3